Ipomea del Negombo 2023
Il giorno 26, 27 e 28 maggio 2023 avrà luogo Ipomea del Negombo, mostra mercato di piante rare ed inconsuete della fascia temperata calda. Iniziata venti anni fa.
L’apertura è venerdì 26 maggio dalle ore 14:00 alle 20:30, sabato e domenica dalle ore 09:30 alle 20:30.
La mostra si svolgerà nel Parco Botanico Idrotermale del Negombo, nell’Isola d’Ischia.
La principale isola del golfo di Napoli, è abitata da 60.000 residenti; con 600.000 arrivi e 6.000.000 di presenze all’anno, rappresenta il più importante polo turistico di tutta l’Italia meridionale. La scelta di Ischia offre questi interessi botanici ad un grande bacino di utenza: Napoli, la costiera sorrentina, la costa d’Amalfi e le isole del golfo sono infatti ricchissime di giardini e terrazze ideali ad ospitare le piante coltivate dai nostri espositori.
Da quasi due decadi, siamo stati un evento di riferimento per l’ambiente florovivaistico. La nostra formula? Un mix vincente di un mercato con una incredibile varietà di specie, non solo comuni, ma anche rare o inconsuete, e di eventi, happening e collaterali del giardino. Per gli appassionati del settore, ma anche per chi non ha il “pollice verde” ma vuole passare un momento in spensieratezza, abbiamo sempre in serbo qualcosa che accontenta tutti!
E dire che noi, di giardini, ce ne intendiamo. Perché viviamo ad Ischia, l’isola verde per eccellenza. Perché siamo il parco Negombo, che con i suoi undici ettari tra vegetazione, arte, spiaggia e piscine fornisce una cornice unica all’evento. Perché noi, per primi, siamo degli fan delle bellezze della natura, e abbiamo voluto creare qualcosa di bello che dà valore al nostro splendido territorio.
Ipomea del Negombo vuol dunque stimolare una nuova sensibilità e un nuovo atteggiamento di affezione e responsabilità verso la natura e il territorio rintracciando in esso la memoria della millenaria arte contadina che per prima ha strutturato il paesaggio. A ciò danno un contributo fondamentale le collaborazioni concordate di volta in volta con gli Orti Botanici, che del sapere e della memoria di questo mondo sono depositari e protagonisti, con Seminari di approfondimento e Mostre.
I collaterali di Ipomea:
ISCHIA SAFARI...GLI CHEF RITORNANO!
degustazione gourmet con gli chef Nino di Costanzo, Pasquale Palamaro ed amici chef per un incontro con il pubblico di Ipomea e la comunicazione delle date di Ischia Safari.
A caccia, proprio come in un safari, ma con un’arma innocua e al tempo stesso efficacissima: il gusto. E con l’obiettivo di catturare sapori, fragranze e profumi attraverso i grandi protagonisti della cucina italiana.
GLI URBAN SKETCHERS
Due illustratori, Simo Capecchi e Claudio Patanè eseguiranno un reportage grafico in diretta. Descriveranno le piante più curiose, disegnando davanti al pubblico per i tre giorni della manifestazione.
Live sketchers è un viaggio emozionante documentando la mostra con penne, matite e taccuini. Con Simonetta Capecchi e Claudio Patanè
Le loro opere saranno esposte in tempo reale ed entreranno a far parte di una collezione di disegni dedicati al Negombo.