Kapok (Ceiba Pentandra)

Kapok (Ceiba Pentandra)
2
This photo archive is supported by Projeto Café Gato-Mourisco from Embaúba.org – an eco-activism project that’s goals offer free biodiversity audiovisual content in agriculture coffee landscapes. If you wish to know us better, please visit our website cafegatomourisco.com. (embauba.org is in stage under developing)
We apreciate a lot your visit here. Have fun! Regards,
Pedro Lotti C. Dias
Photo by PROJETO CAFÉ GATO-MOURISCO / Unsplash

Mi presento: sono il kapok, uno degli alberi più maestosi che potrai mai incontrare. Sono famoso in Africa, ma le mie origini risalgono alle foreste tropicali del continente americano, e oggi sono anche l’orgoglio nazionale del Guatemala e di Porto Rico. A prima vista, posso sembrare un gigante tranquillo, ma nascondo molto più di quanto si possa immaginare.

Quando sono giovane, il mio tronco è di un verde brillante, liscio e piacevole al tatto. I miei rami, ornati di piccole spine coniche, si dispongono in eleganti strati orizzontali. Ma non mi fermo mai a lungo in questa fase. Cresco rapidamente, e col tempo lascio cadere i rami più bassi per sviluppare un tronco robusto e grigio, rinforzato da enormi radici a contrafforte che si allargano alla base, dandoti l’impressione che stia abbracciando la terra con forza.

Una volta raggiunta l’età adulta, sono un vero e proprio ecosistema. I miei rami sono come condomini affollati: piante aeree, insetti, uccelli e altre creature trovano rifugio tra le mie fronde. Nei periodi di siccità perdo le foglie, ma questo non significa che mi fermo. Non fiorisco ogni anno, ma quando lo faccio, è uno spettacolo da non perdere.

Final de tarde no interior da Bahia com a lua surgindo ao fundo.
Late afternoon in the interior of Bahia with the moon rising in the background.

Barriguda, ou paineira-branca (Ceiba glaziovii) um caule espécie de Paineira muito comum na caatinga brasileira.

Barriguda, or white paineira (Ceiba glaziovii), a very common Paineira species stem in the Brazilian caatinga
Photo by Cassio Dourado / Unsplash


I miei fiori gialli e cerosi sbocciano in mazzetti sui rami spogli, quasi come se fossero artificiali. E la notte, durante la fioritura, rilascio fino a 10 litri di dolce nettare che attira pipistrelli da chilometri di distanza. Questi piccoli volatori, impollinandomi, giocano un ruolo cruciale nella mia riproduzione. Il risultato? Centinaia di baccelli a forma di navicella, pieni di semi, che pendono dai miei rami.Quando i baccelli maturano, passano dal verde al color cuoio e si aprono, rivelando una soffice massa di filamenti setosi che custodiscono i semi. Da qui nasce il mio soprannome: “albero del cotone”. Questi filamenti, la mia fibra di kapok, sono incredibilmente leggeri, idrorepellenti e capaci di assorbire grandi quantità di olio. Un tempo venivano usati per imbottire giubbotti di salvataggio e altri oggetti che richiedevano galleggiabilità e resistenza all’acqua. Oggi sono apprezzati come imbottitura per cuscini, materassi e giocattoli, grazie alla loro capacità di respingere muffe, insetti e roditori.Ma non è solo la mia fibra a rendermi speciale. Sono anche un simbolo sacro. In Sierra Leone, ad esempio, il mio grande albero a Freetown è venerato come luogo di preghiera e riflessione. Sotto le mie fronde, gli ex schiavi liberati trovarono riparo e ringraziarono per la loro libertà. Oggi, le persone continuano a venire da me, chiedendo pace e prosperità per le loro famiglie, offrendomi preghiere e piccoli doni. In tutta l’Africa occidentale, mi considerano una dimora per gli spiriti, e i guaritori locali mi usano come punto d’incontro per curare la mente e l’anima delle persone. Sotto la mia ombra, i problemi si dissolvono, e la comunità trova sollievo, quasi come in una sorta di terapia di gruppo.

Insomma, sono molto più di un semplice albero. Sono una casa per la natura, un simbolo di libertà e speranza, e un guardiano della saggezza antica.

Al Negombo di Ischia è presente in diverse zone; nel parcheggio con due esemplari già in fioritura; uno introdotto da Ermanno Casasco e l'altro regalatoci da Michele Iacono dai Maronti; e un giovane esemplare nell'aiuola di ingresso, comprato ad Ipomea del Negombo del 2018.