Nilde Di Stasi Yoga Instructor

Nilde Di Stasi Yoga Instructor
Photo by THLT LCX / Unsplash

Da Lunedi 19 maggio corsi di un ora ed un quarto di Hatha vinyasa alle 11,30 e Yin Yoga alle 13,15.

Costo dei corsi euro 5 per persona per corso.

Vinyasa Yoga Session at Adi Yogpeeth in Rishikesh, India.
Photo by Sumit Bisht / Unsplash

Lezioni di Yin Yoga
Durata 1 ora e 1 quarto

Intensità: bassa

Difficoltà: medio bassa

Focus: mobilità, flessibilità, rilassamento.

A chi è adatto lo yin yoga? Anche in questo caso dipende dal tuo intento.. Se vuoi contrastare o prevenire tensioni muscolari, favorire la mobilità delle articolazioni, rafforzare tendini e legamenti, aumentare le prestazioni anche in altri sport e migliorare la percezione corporea..ma allo stesso tempo cerchi uno spazio di calma e quiete, senza stancarti e sudare.. allora lo Yin yoga è ciò che fa per te!

Nello Yin Yoga le conoscenze della Medicina Tradizionale Cinese vengono applicate agli asana (posizioni) dello yoga, dando vita ad una pratica lenta e meditativa.
È una pratica semplice, ma semplice non vuol dire facile...
Le posizioni infatti, vanno approcciate gradualmente, partendo dal 60% delle proprie capacità, per poi essere approfondite sempre di più. La caratteristica dello Yin Yoga infatti è quella di restare nell' asana dai 2 ai 10 fino anche ai 20 minuti, durante i quali bisogna sentire e mantenere una sollecitazione (di tensione o di compressione) e nonostante questa, abbandonarsi in completo rilascio muscolare. Ciò permette di agire su tendini, legamenti e capsule articolari (i tessuti yin, ossia freddi, del corpo).
Si entra così in uno stato medidativo, in cui si è connessi con il proprio respiro, si impara a disciplinare la mente e ad ascoltare il corpo. Durante il mantenimento degli asana inoltre vengono sollecitati i Meridiani Energetici che attraversano l'intero corpo, nei quali scorre l'energia vitale, Qi. Ne consegue un riequilibrio energetico che comporta un grande benefico psicofisico. "Non usiamo il corpo per entrare nelle posizioni, usiamo le posizioni per entrare nel corpo"

Photo by Amauri Mejía / Unsplash

Lezioni di hatha vinyasa yoga
Durata 1 ora e 1 quarto

Intensità: media

Difficoltà: intermedia (lezioni multilivello in cui si propongono varianti degli asana adatte a principianti e praticanti esperti)

Focus: forza, resistenza, equilibrio, flessibilità e rilassamento.

A chi è adatto l'hatha vinyasa yoga?
In teoria a tutti.. in pratica dipende dal tuo intento.. Se hai voglia di uscire dalla tua zona di comfort, di muovere il tuo corpo e sentire i tuoi muscoli lavorare in modo consapevole, come in una meditazione in movimento allora questa è la pratica adatta a te!

L'hatha vinyasa yoga è una pratica ibrida composta da transizioni dinamiche (vinyasa) tra una posizione e un'altra, in cui movimento e respiro fluiscono insieme armoniosamente, e da fasi più statiche in cui si resta più respiri nelle posizioni (asana) come nello hatha yoga classico.
Si tratta pertanto di una pratica energica e completa, in cui da un lato si lavora sulla forza, l'equilibrio, la flessibilità e la resistenza, dall'altro si lavora sulla concentrazione, il rilassamento e la meditazione. Le lezioni sono multilivello, adatte a principianti e a praticanti esperti. Sperimenterai la connessione tra corpo e mente e scoprirai come rilassarli entrambi attraverso gli asana e il Pranayama (tecniche di respirazione). "Yoga chitta vritti nirodah" "lo scopo dello yoga è silenziare i vortici della mente"